Episodio 4 – Dopo aver tolto la zecca: attesa, osservazione e buon senso
La rimozione di una zecca non significa malattia, anzi il più delle volte non ha […]
Leggi l'articolo

La mappa aggiornata delle regioni coinvolte mostra una maggiore incidenza in Trentino-Alto Adige, con 15 casi (13 nella provincia di Trento e 2 in quella di Bolzano), seguito dal Veneto con 6 casi, dal Friuli Venezia Giulia con 2 casi e dal Lazio con 1 caso.
I dati confermano che le regioni del Nord-Est rappresentano le aree a maggior rischio per la TBE in Italia.
Per informazioni dettagliate sulla distribuzione dei casi e sulle strategie di prevenzione è disponibile la sezione dedicata su Epicentro dell’Istituto Superiore di Sanità.