Record di casi di Lyme e TBE in Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca ha registrato numeri senza precedenti di malattie trasmesse da zecche nei primi nove mesi del 2025.

Secondo l’Istituto Nazionale di Sanità Pubblica sono quasi 600 le infezioni da encefalite da zecche (TBE) e ben 7.994 i casi di malattia di Lyme, con un picco di 2.646 nuovi casi ad agosto. Si tratta del dato più alto mai registrato dal 1986, anno di inizio della sorveglianza nazionale.

Il precedente record per la malattia di Lyme risale al 1995 con 6.302 casi.

Numeri destinati a crescere

Le autorità sanitarie prevedono che Lyme e TBE possano aumentare in autunno fino al 30%, segnando un nuovo primato.

A favorire l’impennata sarebbero diversi fattori:

  • il clima umido e le temperature ancora miti
  • l’intensificarsi dell’attività delle zecche, tipica del periodo autunnale
  • lo svolgimento di attività all’aperto e in aree boschive, come la raccolta funghi, che aumentano l’esposizione a punture infettanti.

Una rete di sorveglianza innovativa

A tutela della popolazione la Repubblica Ceca si è dotata di un sistema nazionale di sorveglianza che integra la previsione, la segnalazione delle malattie e la prevenzione.

L’attività delle zecche viene stimata attraverso modelli basati su temperatura e umidità, che alimentano un sistema pubblico di allerta precoce con indicazione anche delle aree più a rischio.

Sulla base delle previsioni vengono raccomandate misure preventive come uso di repellenti, abbigliamento protettivo e vaccinazione. Le informazioni sono diffuse attraverso un sito ufficiale di allerta e i principali media nazionali.

TBE: raccomandata la vaccinazione

La Cechia ha una delle più alte incidenze di encefalite da zecche in Europa. Anche se l’intero territorio è considerato endemico quasi un terzo di tutte le infezioni si verifica nella Boemia meridionale.

La vaccinazione contro la TBE è raccomandata per tutti i cittadini sopra i 12 mesi, ma la copertura resta limitata: circa il 40% della popolazione ha ricevuto almeno una dose di vaccino, contro il 67% della Germania e l’81% dell’Austria.

Dal 2022 la vaccinazione è gratuita per gli over 50 e parzialmente rimborsabile dall’assicurazione sanitaria per le altre fasce di età.

I medici segnalano i casi confermati di TBE alle autorità sanitarie, contribuendo ad alimentare una banca dati nazionale.

Attenzione per i turisti

Il portale Healthy Travel raccomanda prudenza ai turisti che visitano la Repubblica Ceca soprattutto durante escursioni e attività all’aperto, per l’elevata possibilità di incorrere in punture di zecca.

Nel 2024 il Paese ha accolto oltre 10 milioni di visitatori stranieri, tra cui 435.000 italiani, sesto gruppo più numeroso.

Per approfondire clicca qui

Focus On