Funghi: raccolta in aumento, ma occhio alle zecche

Con la fine dell’estate i boschi si animano di cercatori di funghi, complice un’annata che si annuncia straordinaria, soprattutto al Nord. È un’attività che negli ultimi anni ha visto crescere il numero degli appassionati, come dimostrano le cronache recenti: cestini colmi, ritrovamenti abbondanti e purtroppo anche multe.

Il fascino della raccolta non conosce crisi: stare a contatto con la natura, camminare tra i sentieri, piegarsi ad osservare il terreno in cerca di porcini o finferli è per molti una passione irresistibile. Tuttavia, oltre a distinguere un fungo commestibile da uno velenoso, c’è un’altra conoscenza fondamentale per la sicurezza di chi frequenta i boschi: la prevenzione delle punture di zecca.

Zecche: un rischio spesso sottovalutato

Piogge abbondanti, temperature non troppo elevate, terreni ricchi di umidità sono un mix perfetto per la crescita dei funghi, ma rappresentano anche le condizioni ottimali per il proliferare delle zecche.

Quanti si avventurano nel bosco in cerca di funghi sono particolarmente esposti al loro morso: i movimenti tra cespugli e fogliame, l’abitudine di piegarsi e sostare vicino al terreno, l’addentrarsi in zone boschive poco battute li rendono bersagli perfetti.

Per una raccolta in sicurezza non va quindi dimenticata la possibilità di incontri sgraditi con le zecche. Proteggersi dai loro morsi  significa evitare malattie serie, come la malattia di Lyme e l’encefalite da zecca.

La prevenzione è la vera arma vincente

Come sempre la prevenzione resta la difesa più efficace e, nel caso delle zecche, richiede solo alcune semplici regole:

Vivere la natura in sicurezza

Andare a funghi è un’attività che unisce passione, tradizione e benessere. Ma per viverla pienamente, è fondamentale conoscere non solo le varietà commestibili, ma anche i comportamenti per difendersi da un pericolo invisibile ma reale.

La stagione è favorevole: prepariamo pure cestini e scarponi, ma senza dimenticare la prudenza. Perché la vera raccolta “di valore” è quella che porta a casa non solo i funghi, ma anche la serenità di essersi protetti.

Per saperne di più clicca qui

Focus On