Dopo mesi di lavoro siamo finalmente arrivati al traguardo: questa news accompagna il rilascio della nuova versione del sito morsodizecca.it con una veste grafica rinnovata, una navigazione più semplice e intuitiva e nuove funzionalità pensate per chi ci segue con attenzione e interesse.

Cosa cambia

La novità: i podcast del prof. Ruscio

Da oggi chi ci segue può ascoltare, oltre che leggere.

Nasce la sezione podcast, dove il prof. Maurizio Ruscio condivide ogni quindici giorni consigli, spiegazioni e suggerimenti sul mondo delle malattie trasmesse da zecche, e non solo.

I due episodi inaugurali sono già online:

La spiegazione va oltre il titolo e fa capire quanto sia fondamentale essere consapevoli che una puntura minuscola può talvolta diventare un serio problema di salute.

Il racconto del percorso che ha portato il prof. Ruscio a occuparsi di malattie trasmesse dalle zecche e a diventare un riferimento in questo campo.

Uno spazio per chi ci sostiene

I podcast non saranno solo da ascoltare, ma anche da costruire insieme.

Nella sezione podcast è infatti disponibile un modulo per proporre argomenti, domande o spunti. In altre parole per rispondere alla domanda: cosa vorreste che il prof. Ruscio trattasse nei prossimi episodi?

Sarà un modo per rendere questo spazio ancora più vicino e più utile a chi cerca risposte affidabili.

Continuità e aggiornamenti costanti

Accanto alle novità continueremo a offrire una news settimanale aggiornata e puntuale sulla ricerca scientifica o su notizie di attualità, sempre con uno stile divulgativo e basato su fonti verificate.

L’appuntamento resta fisso: ogni lunedì mattina un nuovo approfondimento, per restare informati in modo chiaro e affidabile.

Buona esplorazione del nuovo sito!

Grazie a chi ci segue, a chi condividerà l’esperienza con amici, colleghi, conoscenti e a chi sceglierà di unirsi in futuro.

Il morso di zecca è un evento che capita. La consapevolezza, invece, è una scelta!

Pubblicato il: Luglio 14, 2025

Le zanzare non trasmettono la malattia di Lyme

Pubblicato il: Giugno 30, 2025

Trovato il punto debole del batterio di Lyme

Pubblicato il: Giugno 16, 2025

Neuroborreliosi: le sfide della diagnosi

Pubblicato il: Giugno 7, 2025

Benvenuti nel nuovo morsodizecca.it

Pubblicato il: Giugno 7, 2025

Lyme persistente: il punto sul dibattito

Showing 1 - 8 Of 2561 2 3 32 Last