La primavera è la stagione in cui le zecche sono più attive e, proprio per questo, abbiamo dedicato le ultime news alla prevenzione. Informarsi e adottare semplici comportamenti può ridurre in modo rilevante il rischio di subire punture infettanti e malattie insidiose, come la malattia di Lyme e la TBE (encefalite da zecca).
Le novità in arrivo
In questi ultimi mesi abbiamo lavorato con passione al progetto del nuovosito: a breve lo metteremo online e sarà una piattaforma completamente rinnovata, pensata per offrire una navigazione più veloce e intuitiva e contenuti aggiornati.
Ospiterà il tradizionale appuntamento con le news settimanali dedicata a notizie di attualità e approfondimenti scientifici,ma avrà anche una nuova sezione podcast con informazioni, consigli e spiegazioni semplici per:
- chiarire dubbi,
- sfatare falsi miti,
- rispondere a tante domande su come riconoscere e gestire i morsi di zecca,
- cosa fare se c’è una zecca sulla pelle,
- come capire se la zecca ha trasmesso un’infezione e quali sono i sintomi rivelatori
- con quali strategie e comportamenti si possono evitare conseguenze per la salute.
Non mancheranno i chiarimenti sulle malattie trasmesse dalle zecche e sui percorsi diagnostici consigliati, insieme a raccomandazioni basate su evidenze medico-scientifiche e linee guida internazionali.
L’obiettivo è continuare a dare informazioni affidabili a chi cerca notizie o vuole conoscere rischi, prevenzione e consigli pratici per proteggere se stesso e i propri cari da un morso, spesso innocuo, ma che talvolta può nascondere insidie e seri problemi.
Buona Pasqua a tutti, insieme a grazie per la fiducia.
La prevenzione inizia dall’informazione. E noi, da cinque anni, siamo orgogliosi di essere al fianco di chi ci segue … anche a Pasqua!
Maurizio Ruscio e il team di morsodizecca.it