News

24 gennaio 2022

Covid-19, la trasmissione per via aerea

L’Università e l’Azienda sanitaria di Trieste hanno dimostrato come il Covid-19 si trasmette per via aerea.

17 gennaio 2022

Antibiotico dopo il morso di zecca?

Ci sono opinioni contrastanti sull’uso di antibiotici dopo il morso di zecca perché mancano certezze sull’utilità e l’efficacia del trattamento precoce nel prevenire la malattia di Lyme.

10 gennaio 2022

Dottor Ruscio: cambio di sede operativa

Con il 2022 il dottor Maurizio Ruscio esercita presso la Casa di Cura medico-chirurgica convenzionata “Sanatorio Triestino”, con sede a Trieste, in via D. Rossetti, 62.

20 dicembre 2021

Buone Feste!

Durante le Festività Natalizie la pubblicazione delle news è temporaneamente sospesa.

13 dicembre 2021

Malattia di Lyme e co-infezioni


06 dicembre 2021

Tbe e lavoro: un rischio sottostimato?

Agricoltori, forestali, guardie parco e giardinieri, ma anche allevatori, veterinari e addetti alla posa di tralicci.

29 novembre 2021

Negli Usa il primo vaccino anti-zecche

Si chiama “19ISP” ed è il vaccino sviluppato dai ricercatori dell'università di Yale (USA) per stimolare il sistema immunitario a riconoscere le punture di zecca.

22 novembre 2021

Belluno, zecche ad alto rischio

Le zecche del Bellunese sono un vero e proprio serbatoio di agenti infettivi.

15 novembre 2021

Come avere un giardino senza zecche

In autunno le zecche sono ancora attive, ma con l’arrivo del primo freddo si rifugiano in posti caldi e umidi.

08 novembre 2021

Lyme e bambini: 7 cose da sapere

La malattia di Lyme colpisce anche i bambini e in autunno occorre tenere alta la guardia. A novembre le zecche sono ancora attive e le temperature miti invitano a giocare all’aperto.